Il Museo Orto Botanico di Roma celebra l’8 marzo con l’evento Flor Natura al Femminile. L’iniziativa si svolge nel rigoglioso giardino di Trastevere, dalle 10:30 alle 21. Un evento che unisce arte, cultura e natura in un’atmosfera unica, all’insegna della celebrazione della donna.
Natura per raccontare la Storia
Dallo spagnolo Flor, ossia fiore, il titolo dell’evento sceglie una lingua che declina una gran parte dei nomi botanici al femminile. Così, nel celebrare la bellezza e la forza delle donne, l’evento onora le testimonianze delle donne di ieri e di oggi. Le loro esperienze e testimonianze preziose, accompagnate dal suggestivo sfondo della biodiversità dell’Orto Botanico, nutriranno la speranza di un futuro più roseo per le donne.
Un programma ricco e vario per la Festa della Donna
La giornata inizia in Aranciera con il benvenuto di Flavio Tarquini, curatore dell’Orto Botanico. Segue un caleidoscopio di interventi originali che celebrano la creatività femminile. Tra gli appuntamenti, abbiamo la presentazione del libro Stella Benson – La Cacciatrice di Parole di Anna Zilli, che ne leggerà alcuni estratti. Maria Giovanna Biga approfondirà invece la figura di Gertrude Bell, scrittrice ed esploratrice. Patrizia Schiarizza condividerà la sua esperienza sui progetti di assistenza. Luca Maroni, infine, ci parlerà del legame tra le donne e il vino.
Laboratori e attività l’ 8 marzo al Museo Orto Botanico
Nel pomeriggio si terrà un laboratorio di balli e canti mediterranei, guidato da Livia Giaffreda.
La partecipazione richiede la prenotazione tramite romatrad@gmail.com.
All’interno della Serra Espositiva, poi, Linda Reali proporrà una degustazione speciale. Il laboratorio “Un Tè con Marianne North”, infatti, tenterà di unire storia e botanica.
L’arte e l’artigianato arricchiscono l’evento con le Sorelle Arriga che illustreranno L’intelligenza Artigiana sull’arte orafa. Ancora, Nicoletta Congia proporrà La Curiosità è Donna, dedicato alla stampa botanica. Murilab presenterà poi Muri Sicuri, un laboratorio sull’arte urbana. I quadri di Francesca Coccurello e le opere di Studio Silice completano questo percorso creativo.
Un invito a vivere un’esperienza unica
Flor Natura al Femminile è un appuntamento imperdibile per chi ama la natura e desidera celebrare il ruolo della donna. Il Museo Orto Botanico di Roma accoglie il pubblico in un ambiente ricco di storia e bellezza. L’evento offre spunti di riflessione e momenti di condivisione, attraverso un’esperienza che trasforma il giardino trasteverino in un luogo di ispirazione e speranza.
Vieni a scoprire un domani più roseo. Partecipa anche tu a Flor Natura al Femminile e lasciati incantare dalla forza della natura e delle donne.