RadioSapienza

Il Futuro Ascoltalo QUI. La radio ufficiale della Sapienza

Ilaria Gaspari: un vivace viaggio tra filosofia, scrittura e podcast

Ilaria Gaspari

Ilaria Gaspari

Il 19 marzo, la scrittrice e podcaster Ilaria Gaspari ha incontrato gli studenti del corso di Gestione dell’impresa editoriale della professoressa Cristina Guarnieri per raccontare i suoi esordi con la scrittura, fino al podcast “Chez Proust”.

“Innamorarsi” a Parigi: il suo incontro con la scrittura

Ilaria Gaspari ha raccontato agli studenti il suo percorso accademico: ha studiato filosofia alla Normale di Pisa e si è recata a Parigi per la sua tesi di dottorato. Ed è proprio qui, dall’esperienza parigina, che inizia a scrivere il suo primo romanzo, Etica dell’acquario, un college novel ispirato ai suoi anni universitari e alle osservazioni che ne sono nate. L’autrice ha parlato del suo rapporto con la scrittura, fortemente legato alla riflessione filosofica e alla dimensione psicologica: la scrittura richiede una certa visionarietà e, a volte, un disequilibrio interiore, sostiene l’autrice. Infatti, ripercorrendo la storia della letteratura, possiamo notare come molti capolavori siano nati da autori che non vivevano in perfetta armonia con il mondo: basti pensare a Dostoevskij, Kafka o Virginia Woolf. Del resto, come diceva Nietzsche, «bisogna avere un caos dentro di sé per generare una stella danzante».

La reputazione: il volto oltre lo specchio

Parlando del suo ultimo romanzo, La reputazione, Ilaria Gaspari racconta di aver sentito l’esigenza di affrontare un tema molto attuale: il rapporto che abbiamo con la nostra immagine. Oggi, ha spiegato, viviamo in un mondo in cui le proiezioni di noi stessi possono arrivare lontano, ma spesso, sono altrettanto lontane dalla realtà. Il libro, ambientato nel passato, riesce a far riflettere e a farci porre delle domande sul nostro presente. Quanto di ciò che mostriamo agli altri, soprattutto sui social, corrisponde a chi siamo davvero?

L’approdo al podcast

L’autrice racconta, infine, agli studenti una delle sue esperienze e scoperte più recenti: il podcast. Ci racconta di “Chez Proust”: dopo aver registrato la prefazione dell’audiolibro, riceve la proposta dal regista di farne un podcast, con una scelta editoriale particolare, legata appunto a Proust. Il podcast, spiega l’autrice, è diventato per lei un nuovo modo di esplorare il suo rapporto con la scrittura, permettendole di lavorare sulla prosa in maniera diversa e rendendo le idee più accessibili. Inizia con varie interviste per il podcast e, scherzosamente, ci racconta che il suo sogno sarebbe stato intervistare Vasco Rossi, grande appassionato di Proust.

Autrice di Etica dell’acquario, Vita segreta delle emozioni e del recente La reputazione, Ilaria Gaspari si è rivelata una persona “autenticamente poliedrica”, che con freschezza e vivacità è riuscita a connettere le sue passioni in diversi ambiti e a trasformarle in lavoro.

Di seguito, ecco la nostra intervista, dove ha potuto raccontarci maggiori dettagli in esclusiva!

Articolo e intervista a cura di Alessandra Marino

      190325_Ilaria-Gaspari

Allegati

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi