RadioSapienza

Il Futuro Ascoltalo QUI. La radio ufficiale della Sapienza

La potenza di una voce: Vladimir Luxuria

Vladimir Luxuria, lezione-incontro

https://coris.web.uniroma1.it

Il 17 marzo, si è tenuta la lezione-incontro con Vladimir Luxuria, nel corso di Cultural e Lifestyle Journalism del docente Marco Lombardi.

Gli inizi in radio

Dai suoi esordi in radio, Vladimir Luxuria ha fatto della voce il suo strumento più potente: ha sperimentato il potere della parola, imparando che la voce, più di ogni altro mezzo, può arrivare alle persone. Alla lezione-incontro “Il punto di vista”, Luxuria ha raccontato il suo percorso, a partire dagli esordi a Radio Foggia International fino alla co-conduzione del format “Il Rosso e il Nero” con Francesco Storace: un format in cui parlare di vari argomenti, con punti di vista differenti. La radio, per lei, è stata una vera palestra: le ha insegnato il valore della comunicazione, della libertà di esprimersi e trasformare la voce in un medium potente, con cui poter fare la differenza. Sottolinea agli studenti che, in un mondo saturo di slogan, la comunicazione deve essere autentica e immediata, capace di catturare l’attenzione di chi ascolta.

Il coraggio di andare oltre

Vladimir Luxuria

Nel suo percorso, Vladimir Luxuria ci racconta di aver affrontato diverse critiche, come quelle scaturite dalla collaborazione con Storace, per battute passate che molti hanno definito omofobe. Ma lei ha scelto di andare oltre, con intelligenza. Ha ribadito l’importanza del confronto, della possibilità di trovare un punto di incontro, anche tra posizioni distanti tra loro. Luxuria non si ferma alla superficie: viene fuori, dal suo racconto, una certa sensibilità (forse una delle sue qualità più preziose).

 

Imparare da ogni esperienza: l’Isola dei Famosi

Vladimir Luxuria ci ha parlato anche delle sue esperienze come concorrente, poi conduttrice, all’Isola dei Famosi. Rivela agli studenti che, da ogni esperienza, si può imparare qualcosa: la fame provata all’Isola dei Famosi le ha insegnato molto, rivelandosi una grande esperienza. Come conduttrice, invece, ha imparato a gestire gli imprevisti e le pressioni con determinazione e coerenza, restando fedele a se stessa e rimanendo autentica. È proprio questa autenticità a renderla unica nel panorama dello spettacolo: lontana dalle costruzioni artificiali, Vladimir Luxuria si distingue per autenticità, schiettezza, sensibilità e classe.

Dal Teatro al Cinema

Dagli esordi, alle vicissitudini affrontate durante il suo percorso, Vladimir Luxuria ci racconta, infine, le sue esperienze teatrali e cinematografiche. Dallo spettacolo teatrale “Princesa”, alla recente avventura nel doppiaggio di Karla Sofía Gascón in “Emilia Pérez”. Luxuria, a proposito di quest’ultimo, sostiene che possa diventare un musical: viste le canzoni, ha un’alta probabilità di successo, augurandoci che possa essere sua la regia. Ritorna, ancora una volta, il potere che ha la voce: non solo uno strumento di comunicazione, ma anche mezzo per trasformare la realtà e abbattere confini rigidamente imposti dalla società, per dare forma ai sogni.

Vladimir Luxuria si è rivelata, non soltanto, una voce fra le tante: è la voce di chi lascia un segno, che rimane vera e autentica.

A fine incontro, Vladimir ci ha dedicato un paio di minuti per rispondere alle nostre domande.

Trovi l’intervista completa sulla nostra pagina Instagram. Seguici per saperne di più!

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi