RadioSapienza

Il Futuro Ascoltalo QUI. La radio ufficiale della Sapienza

La Sapienza sale sul tetto del mondo, primo posto nel QS Rankings in Studi Classici

Sapienza Università di Roma

La Sapienza, Università degli studi di Roma, torna sul tetto del mondo per il quinto anno di fila. L’ Ateneo ottiene il primo posto nella categoria studi classici.

Il report stilato dal QS World University Rankings by Subject pone l’università romana prima nella materia Classics and Ancient History con un punteggio di 99.1. Sapienza capolista anche nel ranking nazionale nelle materie Arts and Humanities, al posto numero 40 nel mondo, e Natural Sciences, alla posizione numero 61 mondiale. La classifica stilata prende in considerazione 55 materie, nelle quali l’Ateneo si è posizionato in 46 di queste. L’Ateneo inoltre entra nella top 50 in 4 materie, Classics and Ancient History. Archeology, History of Art and Phisics and Astronomy.

Il primato nazionale arriva anche in 16 altre materie: Classics and Ancient History, Archaelogy, Physics and Astronomy, Psicology, Nursing, Statistics and Operational Research, Theology, Divinity and Religious Studies, Dentistry, Library and Information Management, History, Development Studie, Anthropology, Anatomy and Physiology, Biological Sciences, Linguistics  e Earth and Marine Sciences.  

Oltre ai notevoli risultati in top 50 e 100 l’Ateneo riesce a migliorarsi anche in “Life Sciences and Medicine” raggiungendo la posizione numero 118 e in area “Social Sciences and Management” posizionandosi in classifica al posto numero 119. Il ranking del QS Word University viene stilata tenendo in considerazione della reputazione accademica e l’opinione dei recruiter delle aziende di tutto il mondo, l’uso dell’H-Index per la produttività di citazioni e pubblicazioni. Viene preso come oggetto di valutazione anche l’International Research Network IRN riguardo i co-autori di pubblicazioni di ricerca internazionale.

Trai i paesi dell’Unione europea presenti in classifica, l’Italia ottiene il secondo posto per numero di posizionamenti nel ranking complessivo, prima la Germania. Oltre alla Sapienza presenti nelle classifiche mondiali ci sono anche la Scuola Normale di Pisa ottava in Studi classici e storia Antica, l’Iuav di Venezia nona in Storia dell’arte, il Politecnico di Milano, sesto in Arte e design e settimo in Architettura, e la Bocconi di Milano settima in Marketing e decina in studi di economia e gestione. 

Riportando una breve rassegna per le altre nazioni, Harvard di Cambridge (MA) si aggiudica il ruolo di università con più primati al mondo, ben 19 materie, al secondo posto il MIT sempre in Massachusetts con 12 primi posti. Il Regno Unito segue con più università capolista 18, dopo gli USA con 32.  

Questi risulti sono motivo di grande soddisfazione per gli studenti, che hanno la possibilità di frequentare una delle migliori università al mondo. 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi