RadioSapienza

Il Futuro Ascoltalo QUI. La radio ufficiale della Sapienza

Mario Galizia, un uomo da ricordare

Nella sala delle lauree dell’edificio di Scienze Politiche, si è tenuto ieri il ricordo di Mario Galizia, uno dei costituzionalisti che ha fatto la storia della Sapienza e della Corte Costituzionale.

L’evento è stato organizzato da Fondazione Paolo Galizia – Storia e Libertà e Università degli Studi di Roma La Sapienza.

Coordinati dal prof. Fulco Lanchester e con ospite d’onore il vice direttore della Corte Costituzionale, Giuliano Amato politico, giurista e accademico italiano, fu presidente del consiglio dei ministri dal 1992 al 1993 e dal 2000 al 2001, sono intervenuti poi amici e colleghi del prof. Galizia. Primo fra tutti è stato l’88enne ex presidente della Corte costituzionale Paolo Grossi; ha ricordato le lunghe passeggiate e i discorsi profondi che i due facevano quando erano entrambe a Firenze.

Oltre all’ex presidente ha parlato, durante il convegno,  Francesco Mercadante, professore emerito della facoltà di psicologia del diritto. Mercadante elogiato il collega ci ha raccontato a fatica, per la tanta emozione, la capacità di Galizia nel saper trasportare gli interlocutori nei vari discorsi intrapresi e di saper ascoltare anche la più fervente critica con una calma imperturbabile.

La discussione sulle capacità oratorie e umane del professor Galizia sono continuate fino all’abbandono, per la partecipazione ad un altro evento in rettorato, del vice pres. Amato.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi