Rome Fashion Path è un evento annuale che si svolge nella capitale, ormai una città di riferimento per il mondo della moda. Per questa seconda edizione, prevista dal 13 al 18 Maggio 2025, sono aperte ufficialmente le iscrizioni.
Ma come funziona l’evento? Rome Fashion Path (abbreviato in RFP) rende partecipi diversi protagonisti del settore, come flagship store, boutique, scuole di moda e atelier, per offrire al publico un coinvolgimento unico grazie alla possibilità di accedere a una pluralità di esperienze in maniera gratuita. La prima edizione del 2024 è stata un successo, coinvolgendo ben ottantatré partecipanti e centoquattordici eventi.
RFP rappresenta un momento esclusivo per la moda a Roma, includendo il centro città quanto la periferia, grazie ad attività appositamente pensate. Rome Fashion Path è un evento diffuso in grado di raccogliere più “voci” della moda, tenendo conto anche la grandezza della capitale e del suo potenziale. Le iscrizioni sono ufficialmente aperte alle categorie di partecipanti elencate e spiegate qui di seguito.
I Creator apriranno i propri atelier, laboratori e sartorie, con la possibilità di visionare capsule collection, e per fare networking tramite aperitivi e dj set. Il pubblico potrà immergersi così nei luoghi della creatività.
Inoltre si potrà partecipare ad incontri e performance esclusive con influencer, blogger, stylist che si dedicano alla ricerca delle nuove tendenze, ovvero i Tracker. Queste figure sono considerate vere e proprie “bussole” della moda, che per l’evento faranno da guida nei luoghi più “in” del settore.
Per non dimenticare, poi, la categoria Maker che include tutti i professionisti che dietro le quinte contribuiscono a realizzare show e shooting: hair stylist, make-up artist, agenzie e fotografi. Si tratta di professionisti indispensabili che necessitano sempre più di affermare e promuovere il proprio ruolo professionale.
Ovviamente ci saranno degli Showcase organizzati per esporre le collezioni e non solo, grazie a Boutique, Negozi, Flagship Store, Scuole di Moda. Quest’ultimi contribuiranno con presentazioni, talk, performance e approfondimenti.
Capita spesso di domandarsi quanto Roma sia influente nella moda rispetto a Milano, da sempre considerata la capitale del settore in Italia e non solo. Tuttavia, grazie a tutte le accademie, le università pubbliche e private, gli eventi patrocinati da diverse organizzazioni e le mostre riferite a questo mondo, Roma sta cambiando, offrendo un palcoscenico unico, variegato e stimolante.
A rendere ancora più interessante l’evento è la piattaforma RFP Match, pensata per i professionisti e per metterli in contatto tra di loro, in maniera del tutto esclusiva e interattiva. La piattaforma è un modo semplice e organizzato per condividere idee e stili, un trampolino di lancio per stimolare nuove collaborazioni e innovazioni.
Insomma, Rome Fashion Path è un’ecosistema che sempre più si afferma nel panorama romano e italiano, in grado di lanciare Roma su un nuovo livello, quello internazionale. Le iscrizioni sono aperte a tutti i creativi che fanno parte delle categorie elencate e che in maniera unica potranno inserirsi e affermarsi nella scena della moda.
Rome Fashion Path è innovazione, moda e futuro: Roma non è solo cultura e arte, ma anche moda.